
STATUTO Associazione SULLA SOGLIA ONLUS
Art. 6 – Finalità e Obiettivi
L’Associazione, riconoscendo quanto affermato dagli artt. 1 e 2 della L. 184/83 e della L.149/01,
che stabiliscono il diritto del bambino di crescere in una famiglia,
ha come scopo lo svolgimento di attività di volontariato nel campo del disagio della famiglia e dell’infanzia.
In particolare l’Associazione si propone di:
6.1 dare vita a delle “reti familiari”, incentrate sui valori della condivisione e della solidarietà, dove le persone si sostengono reciprocamente: recuperando i gesti quotidiani di buon vicinato, vivendo l’accoglienza come esperienza comune di condivisione e di crescita;
6.2 promuovere nei singoli, nelle famiglie e nella comunità locale l’attenzione al disagio dell’infanzia, attraverso incontri, conferenze e testimonianze;
6.3 raccogliere il desiderio di chi vuole avvicinarsi all’esperienza dell’affido, organizzando degli incontri informativi;
6.4 offrire dei percorsi di formazione a quanti scelgono l’affido, dove apprendere nuove competenze e strumenti di accoglienza;
6.5 segnalare al Servizio sociale competente le famiglie disponibili all’affido;
6.6 partecipare attivamente all’avvio dell’esperienza affidataria, svolgendo una funzione intermediaria tra le famiglie e il Servizio pubblico
6.7 accompagnare le famiglie affidatarie, lungo tutto il percorso, favorendo la nascita di gruppi di sostegno reciproco, dove elaborare le esperienze attraverso il confronto e la formazione continua;
6.8 essere di appoggio alle comunità che accolgono minori in situazioni di disagio familiare, attraverso l’offerta di servizi e collaborazioni;
6.9 promuovere la nascita di “comunità accoglienti” dove famiglie e singoli decidono di vivere vicini, con una propria identità e autonomia abitativa, per costruire e condividere uno stile di vita sobrio, essenziale, accogliente e rispettoso dell’ambiente